MOSTRE INTERATTIVE
UN LABORATORIO? UN’ESPOSIZIONE? UNA PALESTRA DIDATTICA!
Le Mostre Interattive "Micro-Safari", “500 Hz: il richiamo delle api” e “Click-Lab” costituiscono la fase conclusiva dei percorsi laboratoriali di microscopia, apidologia e fotografia naturalistica iniziati in classe.
Le iniziative costituiscono delle PIATTAFORME DIDATTICHE pensate per offrire agli studenti che maggiormente si sono appassionati ai temi della microscopia, delle api o della fotografia la possibilità di trasferire in ambiente extrascolastico le conoscenze e le competenze acquisite sui banchi di scuola.
Il percorso espositivo viene allestito presso un locale pubblico attrezzato a Laboratorio di Biologia ed organizzato in postazioni equipaggiate con microscopi, stereoscopi, campioni naturali, cartellonistica esplicativa.
Elemento caratterizzante degli eventi è la presenza in sala mostra di uno staff di studenti che svolgono il ruolo di “Micro-Guide”,
“Guide-Apistiche” e “Foto-Guide” per condividere con il pubblico le conoscenze di biologia e le competenze nell’uso degli strumenti acquisite durante la fase "scolastica" del percorso.
La Mostre Interattive sono fruibili sia da un pubblico scolastico (scuole primarie secondo ciclo, scuole medie, scuole superiori) che da un pubblico generico.